In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Paul Giacobbi e ne analizzeremo le molteplici sfaccettature e le possibili implicazioni. Dalle sue origini alla sua attualità, ci immergeremo in un'analisi approfondita di Paul Giacobbi per comprenderne l'impatto in diversi ambiti. Affronteremo diverse prospettive e opinioni su Paul Giacobbi, con l'obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata su questo argomento. Attraverso questo articolo, speriamo di fornire ai nostri lettori una comprensione più profonda di Paul Giacobbi e di promuovere una riflessione critica sulla sua importanza nelle nostre vite.
Paul Giacobbi | |
---|---|
Sindaco di Venaco | |
Durata mandato | 1983 – 2001 |
Presidente del Consiglio dipartimentale dell'Alta Corsica | |
Durata mandato | 22 marzo 1998 – 14 ottobre 2010 |
Presidente del Consiglio esecutivo della Corsica | |
Durata mandato | 27 marzo 2010 – 17 dicembre 2015 |
Predecessore | Ange Santini |
Successore | Gilles Simeoni |
Dati generali | |
Partito politico | PRG |
Università | Istituto di studi politici di Parigi |
Paul Giacobbi (Courbevoie, 4 giugno 1957) è un politico francese.
Nato a Courbevoie da una famiglia socialista radicale originaria di Venaco (Corsica), suo padre François Giacobbi è stato deputato all'Assemblea nazionale e sottosegretario di Stato nel 1957-1958 e presidente dell'Assemblea della Corsica dal 1974 al 1979, ha frequentato il Lycée Louis-le-Grand e il Lycée Henri-IV di Parigi. Poi si è laureato all'Istituto di studi politici di Parigi, nel 1983 è stato eletto sindaco di Venaco ed è stato in carica fino al 2001, inoltre dal 1992 al 1998 è stato consigliere dell'Assemblea della Corsica e dal 1998 al 2010 presidente del consiglio generale dell'Alta Corsica, dal 25 marzo 2010 al 17 dicembre 2015 ha ricoperto la carica di presidente del Consiglio esecutivo della Corsica.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 232978821 · ISNI (EN) 0000 0003 6747 9258 · BNF (FR) cb16586487z (data) |
---|