In questo articolo esploreremo l'argomento Supergravità e la sua rilevanza oggi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Supergravità è stato argomento di dibattito e studio per esperti di varie discipline. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le diverse sfaccettature di Supergravità, dalla sua influenza sulla cultura popolare al suo ruolo in politica ed economia. Con uno sguardo critico e obiettivo, questo articolo cercherà di fornire una visione completa di Supergravità e della sua importanza nel mondo contemporaneo.
Una teoria della supergravità è una teoria di campo che combina la supersimmetria con la relatività generale.
Come ogni teoria di campo della gravità, una teoria della supergravità contiene un campo di spin 2 il cui quanto è il gravitone. La supersimmetria richiede che il campo del gravitone abbia un superpartner con spin 3/2 e un quanto detto gravitino. Il numero dei campi del gravitino è uguale al numero delle supersimmetrie. Si pensa che le teorie della supergravità siano le uniche teorie coerenti dei campi interagenti privi di massa con spin 3/2.
Attraverso le forze di deriva delle masse si dimostra l'esistenza del gravitone come l'entità energetica che interagisce con la materia alla medesima velocità del fotone e il cui campo di forza vettoriale ha comportamenti elettromagnetici. La nuova particella, che sarebbe quantisticamente un bosone vettore di gauge con spin 2, dimostra un campo d'azione infinito come la luce e segue le dinamiche fisiche del campo di forza newtoniano relativizzato in c come prevede la relatività generale. Il gravifotone e il graviscalare sono campi che compaiono, tra gli altri, nelle teorie di supergravità accoppiata a certi campi vettoriali (simili al fotone) in 4 dimensioni con 4 generatori di supersimmetria. Questi al momento sono il risultato della richiesta che la teoria sia supersimmetrica, in quanto ancora non sono stati rivelati partner supersimmetrici delle particelle elementari note.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 54562 · LCCN (EN) sh85130602 · GND (DE) 4184109-8 · BNF (FR) cb12262271k (data) · J9U (EN, HE) 987007548595205171 |
---|