Supercoppa svizzera 2021 (pallavolo femminile)

Nel mondo di oggi, Supercoppa svizzera 2021 (pallavolo femminile) è un argomento che occupa un posto centrale nelle conversazioni e nei dibattiti nella società. Sia in termini di impatto sociale, economico, politico o culturale, Supercoppa svizzera 2021 (pallavolo femminile) ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e ceti sociali. La rilevanza e l'importanza di Supercoppa svizzera 2021 (pallavolo femminile) si estendono a livello globale e la sua influenza si fa sentire in diversi ambiti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive che circondano Supercoppa svizzera 2021 (pallavolo femminile), con l'obiettivo di comprenderne profondamente la portata e le implicazioni per il presente e il futuro.

Supercoppa svizzera 2021
Competizione Supercoppa svizzera
Sport Pallavolo
Edizione 15ª
Organizzatore SV
Date 19 settembre 2021
Luogo Svizzera (bandiera) Svizzera
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Neuchâtel
(3º titolo)
Secondo Kanti
Statistiche
Miglior giocatore Stati Uniti (bandiera) Tiata Scambray
Svizzera (bandiera) Korina Perkovac[1]
Incontri disputati 1
Cronologia della competizione

La Supercoppa svizzera 2021 si è svolta il 19 settembre 2021: al torneo hanno partecipato due squadre di club svizzere e la vittoria finale è andata per la terza volta al Neuchâtel[1].

Regolamento

Le squadre hanno disputato una gara unica.

Squadre partecipanti

Squadra Qualificazione
Kanti Vincitrice Coppa di Svizzera 2020-21
Neuchâtel Vincitrice Lega Nazionale A 2020-21

Torneo

19 settembre 2021
Arena Mobilière, Muri bei Bern
Durata: ? - Spettatori:  929
Neuchâtel 3 - 0 Kanti 25-14, 25-23, 25-15

Note

  1. ^ a b (DE) Die Gewinnerinnen des Supercup 2021 kommen aus Neuenburg!, su volleyball.ch, 19 settembre 2021. URL consultato il 1º novembre 2021.

Collegamenti esterni