Nell'articolo di oggi parleremo di Sunjong di Corea, un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi tempi. Sunjong di Corea è un argomento che ha un impatto sulla vita di molte persone, poiché ha un'influenza diretta su vari aspetti della nostra società. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Sunjong di Corea, dalla sua storia ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni su Sunjong di Corea, con l'obiettivo di offrire una visione completa e variegata su questo argomento. Senza dubbio, Sunjong di Corea è un argomento emozionante e complesso che merita la nostra attenzione e riflessione.
Yunghui di Corea | |
---|---|
![]() | |
Imperatore di Corea | |
![]() | |
In carica | 20 luglio 1907 – 29 agosto 1910 |
Incoronazione | 20 luglio 1907 |
Predecessore | Gojong |
Successore | Titolo abolito (Conquista giapponese della Corea) |
Nome templare | Sunjong (순종, 純宗) |
Nomi postumi | Imperatore Munon Muryeong Donin Seonggyeong (문온무령돈인성경효황제, 文溫武寧敦仁誠敬孝皇帝) |
Nascita | Seul, 25 marzo 1874 |
Morte | Keijo, 24 aprile 1926 (52 anni) |
Casa reale | Casato di Yi |
Padre | Gojong di Corea |
Madre | Myeongseong di Corea |
Consorte | Sunjeonghyo |
Sunjong, anche conosciuto come Imperatore Yunghui (순종 융희제?, 純宗 隆熙帝?, Sunjong YunghijeLR) (Seul, 25 marzo 1874 – Keijo, 24 aprile 1926), è stato il secondo e ultimo imperatore di Corea.
Figlio dell'imperatore Gojong di Corea, fu incoronato imperatore in seguito all'abdicazione forzata del padre nel 1907, per volere dei giapponesi. Durante il suo regno continuò la politica di sottomissione all'impero giapponese, culminata il 22 agosto con la firma del trattato di annessione nippo-coreano con cui Sunjong di fatto rinunciava al trono, trasformando la Corea in una colonia giapponese.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 6421264 · ISNI (EN) 0000 0000 3982 7102 · LCCN (EN) n86133499 · BNF (FR) cb16045885f (data) |
---|