Suliformes

In questo articolo esploreremo il tema Suliformes da una prospettiva unica e nuova. Suliformes è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi anni e, attraverso questo scritto, ci proponiamo di analizzarlo in modo approfondito. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, attraverso le sue possibili implicazioni nel futuro, ci immergeremo in un'analisi esaustiva che cerca di far luce su tutti gli aspetti rilevanti di Suliformes. Per fare questo ci avvarremo della collaborazione di esperti del settore, oltre che di testimonianze di persone che hanno sperimentato da vicino l'influenza di Suliformes nella loro vita. Siamo certi che questo articolo saprà fornire una visione completa e arricchente di un tema che continua ancora oggi a generare dibattito e fascino.

Suliformes
Sula fosca (Sula leucogaster)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdineSuliformes
Reichenbach, 1849
Famiglie

I Suliformi (Suliformes Reichenbach, 1849) sono un ordine di uccelli acquatici, comprendente 4 famiglie, in passato attribuite all'ordine Pelecaniformes.[1]

Sistematica

L'ordine dei Suliformi comprende 4 famiglie:

Solo le ultime due famiglie sono presenti in Italia.

Il seguente cladogramma restituisce le probabili relazioni evolutive dei Suliformi con gli ordini affini dei Pelecaniformi e dei Ciconiiformi.[2]

Ciconiiformes 

 Ciconiidae (cicogne)

 Suliformes 

 Fregatidae (fregate)

 Sulidae (sule)

 Anhingidae (aninghe)

 Phalacrocoracidae (cormorani)

 Pelecaniformes 

 Ardeidae (aironi)

 Threskiornithidae (ibis e spatole)

 Scopidae (umbretta)

 Pelecanidae (pellicani)

 Balaenicipitidae (becco a scarpa)

Note

  1. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Order Suliformes, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato l'8 maggio 2014.
  2. ^ Richard O. Prum et al.: A comprehensive phylogeny of birds (Aves) using targeted next-generation DNA sequencing. Nature, October 7, 2015; doi: 10.1038/nature15697

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni