Nel mondo di oggi, Suhre ha acquisito un'inevitabile rilevanza in numerosi settori. Il suo impatto si estende dalla sfera personale a quella professionale, attraverso la sfera culturale, sociale e politica. L'interesse per Suhre è aumentato negli ultimi anni, diventando argomento di dibattito e riflessione in vari forum e media. Sia gli esperti che i comuni cittadini sono sempre più interessati a comprendere e analizzare le implicazioni e le sfide che Suhre pone nella società contemporanea. In questo senso, questo articolo si propone di offrire una visione panoramica e aggiornata di Suhre, affrontando le sue molteplici sfaccettature e proponendo un approccio critico e riflessivo a questo fenomeno oggi onnipresente.
Suhre | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Cantoni | ![]() ![]() |
Lunghezza | 34 km |
Bacino idrografico | 373 km² |
Nasce | Lago di Sempach |
Sfocia | Aar |
Il Suhre (anche Sure) è un affluente di destra del fiume Aar in Svizzera. Raggiunge la lunghezza di 34 km.
Prende inizio dal lago di Sempach nel Canton Lucerna e confluisce nell'Aar nei pressi di Aarau nel Canton Argovia. Il suo affluente principale è il Wyna.