Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Su Zong. Per decenni, Su Zong ha catturato l'attenzione e l'interesse di persone di tutte le età e interessi. Il suo impatto sulla società è stato innegabile, influenzando tutto, dalla cultura popolare alla politica mondiale. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Su Zong, dalle sue origini alla sua rilevanza oggi. Inoltre, esamineremo il suo impatto in varie aree, nonché le opinioni e le prospettive degli esperti del settore. Preparati a immergerti in un emozionante viaggio attraverso la storia e il presente di Su Zong.
Suzong Tang[1] (肅宗 Sù zōng , 李亨 Lǐ Hēng; 21 febbraio 711 – 16 maggio 762) è stato un imperatore cinese, sovrano della dinastia Tang dal 756 e in base alla sua calligrafia venne nominato il Tempio Xingjiao.
Suzong fu il figlio e successore dell'imperatore Xuan Zong. Giunse al potere quando Xuanzong abdicò nel corso della rivolta di An Lushan nel 756 e riparò in Sichuan. Suzong fu occupato per tutto il suo periodo di governo a reprimere la rivolta, che venne soffocata interamente solo dopo la sua morte. Sotto Suzong gli eunuchi di corte guadagnarono il potere. Soprattutto l'eunuco Li Fuguo divenne una figura decisiva; controllava l'esercito e il sistema finanziario. La sua posizione divenne così importante che osò uccidere l'imperatrice Zhang. Suzong morì poco dopo l'attentato per disfunzioni cardiache. Lo succedette nella carica imperiale Dai Zong che fece giustiziare Li Fuguo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 317290878 · ISNI (EN) 0000 0004 5285 5262 · LCCN (EN) n2024061559 · J9U (EN, HE) 987013180167205171 |
---|