Stojna Vangelovska

In questo articolo affronteremo la questione Stojna Vangelovska da diverse prospettive, con l’obiettivo di offrire una visione esaustiva e completa di questa materia. Stojna Vangelovska è un argomento di grande attualità nella società odierna, che ha suscitato dibattiti, controversie e riflessioni in diversi ambiti. Nelle prossime righe analizzeremo diversi aspetti legati a Stojna Vangelovska, come la sua storia, il suo impatto sulla società, le sue implicazioni etiche, la sua rilevanza nel contesto attuale, tra gli altri. Ci auguriamo che questa esplorazione approfondita consenta al lettore di acquisire una comprensione più ampia e ricca di Stojna Vangelovska e contribuisca all'arricchimento della conoscenza su questo argomento.

Stojna Vangelovska
NazionalitàJugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Altezza172 cm
Peso61 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera1996
Carriera
Squadre di club
1980-1983Student Skopje
1983-1985Partizan
1985-1991Ježica
1991-1993Panathīnaïkos
1993-1996Tikves Kavadarci
Nazionale
1985Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia U-19
1983-1989Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoSeul 1988
 Europei
ArgentoSpagna 1987
 Universiadi
BronzoEdmonton 1983
OroZagabria 1987
 Mondiali Under-19
BronzoStati Uniti 1985
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Stojna Vangelovska (in macedone Стојна Вангеловска?; Skopje, 5 febbraio 1964) è un'ex cestista jugoslava.

Carriera

Con la Jugoslavia ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Los Angeles 1984, Seul 1988), i Campionati mondiali del 1983 e quattro edizioni dei Campionati europei (1983, 1985, 1987, 1989).

Collegamenti esterni