Biljana Majstorović

Nel mondo di oggi, Biljana Majstorović è un tema ricorrente che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella cultura popolare o per la sua influenza nel campo professionale, Biljana Majstorović è diventato un punto di discussione costante. Dalle origini ai giorni nostri, Biljana Majstorović ha lasciato il segno in diversi aspetti della vita quotidiana, generando opinioni contrastanti e dibattiti appassionati. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Biljana Majstorović e ne analizzeremo gli aspetti più rilevanti, cercando di comprenderne l’importanza e le possibili implicazioni per il futuro.

Biljana Majstorović
NazionalitàJugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Altezza191 cm
Peso75 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Carriera
Squadre di club
Partizan 1953
Nazionale
1978-1989Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoMosca 1980
 Europei
ArgentoPolonia 1978
BronzoJugoslavia 1980
 Universiadi
BronzoEdmonton 1983
BronzoKōbe 1985
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Biljana Majstorović (in serbo Биљана Мајсторовић?; Belgrado, 31 dicembre 1959) è un'ex cestista jugoslava.

Carriera

Con la Jugoslavia ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Mosca 1980, Los Angeles 1984), i Campionati mondiali del 1983 e cinque edizioni dei Campionati europei (1978, 1980, 1981, 1983, 1989).

Collegamenti esterni