Stenopodidae

Nel mondo Stenopodidae ci sono infiniti aspetti che meritano di essere esplorati e discussi. Che Stenopodidae sia una persona, un argomento, una data o qualsiasi altro concetto, la sua rilevanza e il suo impatto sulle nostre vite diventano evidenti man mano che approfondiamo il suo significato e le sue ripercussioni. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, Stenopodidae ha lasciato il segno nella società, nella cultura e nella storia, generando dibattiti, riflessioni e analisi che permettono di comprenderne meglio l'importanza. In questo articolo approfondiremo il mondo di Stenopodidae per scoprirne le molteplici sfaccettature e saperne di più sul suo significato nel nostro contesto attuale.

Stenopodidae
Stenopus spinosus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordineStenopodidea
FamigliaStenopodidae
(Claus, 1872)

Stenopodidae (Claus, 1872) è una famiglia di crostacei decapodi appartenenti all'infraordine Stenopodidea[1].

Tassonomia

Note

  1. ^ (EN) De Grave, S. (2014), Stenopodidae, in WoRMS (World Register of Marine Species).

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Catalogue of Life [collegamento interrotto], su catalogueoflife.org.
  • (EN) Integrated Taxonomic Information System, su itis.gov.
  • (EN) MarBEF Data System, su marbef.org.