Nel mondo di oggi, Stemma della Croazia è diventato un argomento di grande rilevanza e dibattito. Con l'avanzamento della tecnologia e dell'accesso alle informazioni, Stemma della Croazia è diventato un argomento sempre più presente nelle nostre vite. L’importanza di comprendere e analizzare Stemma della Croazia risiede nel suo impatto su diversi aspetti della società, dalla politica all’economia, alla cultura e alla salute. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Stemma della Croazia, con l'obiettivo di comprendere appieno la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.
Grb Republike Hrvatske | |
---|---|
![]() | |
Blasonatura | |
Scaccato di rosso e d'argento. |
Lo stemma della Croazia è formato da uno scudo principale sormontato da 5 scudi più piccoli che compongono insieme una corona. Lo scudo principale è a scacchiera con 13 caselle rosse e 12 argentee (bianche). Lo stemma è conosciuto con il nome šahovnica (che in croato significa "scacchiera") ed è uno dei simboli storici del paese.
Lo stemma attuale è stato realizzato dal grafico Miroslav Šutej ed è stato approvato dal governo croato il 21 dicembre 1990, sotto l'egida di una commissione presieduta da Nikša Stančić, all'epoca capo del Dipartimento di Storia Croata della Facoltà di Filosofia dell'Università di Zagabria.
Il disegno riprende in pratica il tradizionale scudo a scacchiera, con l'aggiunta di una corona di 5 scudi, in rappresentanza di altrettante regioni storiche che formano l'attuale Repubblica di Croazia; essi sono, procedendo da sinistra verso destra: