In questo articolo analizzeremo Stefano Roncoroni da diverse prospettive, esplorando il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza in diversi ambiti. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel corso degli anni, Stefano Roncoroni ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso un approccio multidisciplinare, affronteremo le varie sfaccettature di Stefano Roncoroni, analizzando la sua influenza sulla cultura, l'economia, la politica e la tecnologia. Inoltre, esamineremo l’importanza di Stefano Roncoroni nel contesto attuale e rifletteremo sul suo ruolo nella costruzione di un futuro sostenibile e inclusivo.
Stefano Roncoroni (Roma, 21 marzo 1940) è un regista, sceneggiatore e critico cinematografico italiano.
Per la RAI ha diretto e sceneggiato due film TV tratti da famose opere letterarie: Mozart in viaggio verso Praga dal romanzo di Eduard Mörike e Verso l'ora zero dall'omonimo giallo di Agatha Christie.
Ha partecipato in due occasioni al festival di film italiani Annecy cinéma italien con un film in concorso: nel 1988 con Giallo alla regola e nel 1993 con La fine dell'intervista.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 59107594 · ISNI (EN) 0000 0001 1571 6712 · SBN CFIV070956 · LCCN (EN) n82249189 · GND (DE) 142602957 · BNE (ES) XX1097271 (data) · BNF (FR) cb120777800 (data) · J9U (EN, HE) 987007443958905171 · NDL (EN, JA) 00473990 |
---|