Stazione di Matera Sud

Nel mondo di oggi, Stazione di Matera Sud è diventato un argomento ricorrente che copre varie aree di interesse. Dalla politica alla tecnologia, dalla cultura alla società in generale, Stazione di Matera Sud ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua importanza e rilevanza non possono essere sottovalutate e il suo impatto si fa sentire a tutti i livelli della società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Stazione di Matera Sud, dalla sua origine alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. Analizzeremo la sua evoluzione nel tempo ed esamineremo le sue implicazioni per il futuro.

Matera Sud
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàMatera
Coordinate40°39′37.44″N 16°36′15.48″E
Altitudine413 m s.l.m.
Lineeferrovia Bari-Matera
Storia
Stato attualein uso
Caratteristiche
TipoStazione di testa, in superficie
Binari2
GestoriFerrovie Appulo Lucane
OperatoriFerrovie Appulo Lucane
InterscambiAutobus urbani

La stazione di Matera Sud è una stazione ferroviaria di Matera. È il capolinea della ferrovia Bari-Matera ed è gestita da Ferrovie Appulo Lucane (FAL).

Strutture e impianti

La stazione dispone di un fabbricato viaggiatori chiuso al pubblico, che ospita la sala d'attesa, le banchine e i servizi igienici.

È dotata di due binari di testa utilizzati per il servizio viaggiatori.

È inoltre dotata di tornelli elettronici: per l'ingresso è necessario esibire un biglietto con codice QR.

Movimento

Dalla stazione partono treni per Bari e Altamura.

Servizi

La stazione dispone di:

  • WC Servizi igienici

Interscambi

  • Biglietteria Linee autobus urbane

Note