Nell'ampio spettro di Stazione di Liège-Guillemins troviamo infinite prospettive, approcci e interpretazioni che ci invitano a immergerci nella sua ricchezza e complessità. Nel corso della storia, Stazione di Liège-Guillemins ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando il modo in cui ci relazioniamo, pensiamo e creiamo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Stazione di Liège-Guillemins è stato oggetto di studio, ammirazione e dibattito, generando infinite riflessioni e argomenti che cercano di comprenderne e valorizzarne l'importanza. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Stazione di Liège-Guillemins, esplorandone il significato, l'evoluzione e la rilevanza nel nostro mondo oggi.
Liège-Guillemins stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Liegi |
Coordinate | 50°37′28.92″N 5°34′01.08″E |
Altitudine | 70 m s.l.m. |
Linee | 34, HSL 4, 36, 37, 40, 125, HSL 2 e 43 |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Anno attivazione | 1842 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie |
Binari | 10 |
Operatori | Società nazionale delle ferrovie del Belgio |
Liège-Guillemins (in lingua italiana stazione di Liegi-Guillemins) è la stazione ferroviaria principale della città belga di Liegi.
La stazione è stata progettata dall'architetto Santiago Calatrava.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 17146574856038151607 |
---|