Nel mondo di oggi, Stazione di Ferentino-Supino è un argomento che suscita un crescente interesse in un ampio spettro della popolazione. Fin dalla sua nascita, Stazione di Ferentino-Supino ha generato opinioni contrastanti e dibattiti sul suo impatto sulla società. Con il passare del tempo questo tema ha acquisito una rilevanza sempre maggiore, influenzando diversi aspetti della vita quotidiana e lo sviluppo di diversi ambiti del sapere. Ecco perché è fondamentale analizzare in profondità i diversi aspetti legati a Stazione di Ferentino-Supino, per comprenderne la portata e le implicazioni che ha per gli individui, le comunità e il mondo in generale. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Stazione di Ferentino-Supino, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente della sua importanza oggi.
Ferentino-Supino stazione ferroviaria | |
---|---|
già Ferentino | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Ferentino |
Coordinate | 41°39′23.4″N 13°14′49.56″E |
Linee | ferrovia Roma-Cassino-Napoli |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione passante, in superficie |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Dintorni | Supino |
La stazione di Ferentino-Supino è una stazione ferroviaria posta al km 77+277 della linea Roma-Napoli via Cassino. È gestita da RFI.
La stazione fu costruita nel contesto delle opere attinenti alla ferrovia, attivata nel 1862, e assunse in origine il solo nome di Ferentino; nel 1905, dietro richiesta del comune di Supino venne aggiunto il detto secondo nome[1].
Stazione di notevole importanza a livello locale, ha visto aumentare il suo bacino di utenza, in quanto oltre a servire la città di Ferentino, è posta in posizione strategica atta a servire l'ampia area industriale di Supino, Ferentino e Frosinone[senza fonte].
Nel 2017, dopo l'inclusione della stessa da parte di RFI nel progetto "500 Stazioni", sono iniziati i lavori di ampliamento e ammodernamento della struttura e della zona circostante con la creazione di parcheggi volti ad accogliere un numero maggiore di clientela.
La stazione offre i seguenti servizi: