In questo articolo affronteremo il tema Stadio do Bessa Século XXI, che ha suscitato grande interesse e dibattito nella società contemporanea. Stadio do Bessa Século XXI è un argomento che ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui comprendiamo il mondo oggi, poiché ha generato opinioni divise e provocato varie controversie. Nel corso di questo scritto approfondiremo i diversi aspetti legati a Stadio do Bessa Século XXI, analizzandone le implicazioni, le ripercussioni e le possibili soluzioni. Allo stesso modo, verranno presentati diversi punti di vista per raggiungere una comprensione completa e arricchente di Stadio do Bessa Século XXI.
Estádio do Bessa Século XXI | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Porto |
Inizio lavori | 1999 |
Inaugurazione | 2003 |
Proprietario | Boavista |
Progetto | Grupo3, Arquitectos Associados |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 28.263 |
Copertura | Si |
Mat. del terreno | Erba Sintetica |
Dim. del terreno | 105 x 68 m |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Boavista |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Lo Stadio do Bessa Século XXI (in portoghese Estádio do Bessa Século XXI) è uno stadio situato nel quartiere di Boavista della città di Porto, in Portogallo. Ospita le gare casalinghe del Boavista e ha una capienza di 28 263 posti.[1]
Sorge sul medesimo luogo in cui si trovava il Campo do Bessa, edificato nel 1911. I lavori per la sua costruzione iniziarono nel 1999 e finirono nel 2003. È stato sede di alcune partite del campionato d'Europa 2004.
Tutte le partite facevano parte della fase a gironi (primo turno).