Stadio di hockey di Ōi

Nel seguente articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Stadio di hockey di Ōi, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza in campo culturale, Stadio di hockey di Ōi ha suscitato grande interesse e curiosità in diversi ambiti. In questa direzione esploreremo i vari aspetti legati a Stadio di hockey di Ōi, dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo. Inoltre, analizzeremo la sua importanza nel contesto attuale e la sua proiezione futura, permettendoci di comprendere meglio la rilevanza e il significato di Stadio di hockey di Ōi nel mondo di oggi.

Stadio di hockey di Ōi
Lo stadio durante i giochi olimpici
Informazioni generali
StatoGiappone (bandiera) Giappone
Ubicazione4-chome, Yashio, Shinagawa, Tokyo
Inizio lavori2018
Inaugurazione2019
Informazioni tecniche
Posti a sedere15 000 (Olimpiadi)
3 100 (post-Olimpiadi)
Mat. del terrenoErba sintetica
Area dell’edificio7 885 m²
Area totale42 400 m²
Mappa di localizzazione
Map

Lo stadio di hockey di Ōi (大井ホッケー競技場?, Ōi hokkē kyōgi-ba) è uno stadio di hockey su prato situato all'interno del parco Ōi Futō Chūō Kaihin (大井ふ頭中央海浜公園?, Ōi futō chūō kaihin kōen), nel quartiere Shinagawa di Tokyo, e costruito in occasione dei Giochi della XXXII Olimpiade.

Storia

I lavori di costruzione dell'impianto sono iniziati nel gennaio 2018 e sono terminati nel giugno 2019.[1] Il 17 agosto lo stadio ha ospitato un evento test pre-olimpico.[2] Dopo uno slittamento di un anno a causa della pandemia di COVID-19,[3] dal 24 luglio al 6 agosto 2021 l'impianto ha ospitato il torneo di hockey su prato dei Giochi della XXXII Olimpiade.[4]

Caratteristiche

L'impianto occupa una superficie complessiva di 42 400 m² e si compone di due campi da gioco, uno principale e uno secondario.[5] Il campo principale ha una capienza di 2 600 spettatori, mentre quello secondario di circa 500.[6] Durante i giochi olimpici la capienza totale della struttura è stata di 15 000 spettatori. Dopo i giochi, l'impianto verrà utilizzato come stadio polivalente per diverse discipline.[7]

Note

  1. ^ (JA) 大井ホッケー競技場(仮称 (PDF), su gikai.city.shinagawa.tokyo.jp. URL consultato il 3 agosto 2019 (archiviato il 3 agosto 2019).
  2. ^ (EN) Tokyo 2020: Olympic "Hockey test event" set to take place on 17th august 2019, su thedragflick.com. URL consultato il 3 agosto 2019 (archiviato il 3 agosto 2019).
  3. ^ (EN) IOC, IPC, Tokyo 2020 Organising Committee and Tokyo Metropolitan Government announce new dates for the Olympic and Paralympic Games Tokyo 2020, su olympics.com, 30 marzo 2020. URL consultato il 3 luglio 2021 (archiviato il 26 giugno 2021).
  4. ^ (EN) Olympic competition schedule, su olympics.com, 25 giugno 2021. URL consultato il 3 luglio 2021 (archiviato il 26 giugno 2021).
  5. ^ (EN) Hockey stadium, su seaside-park.jp. URL consultato il 3 luglio 2021 (archiviato il 3 luglio 2021).
  6. ^ (EN) Facility Management Plan for New Permanent Venues (PDF), su 2020games.metro.tokyo.lg.jp, p. 63. URL consultato il 3 luglio 2021 (archiviato il 3 luglio 2021).
  7. ^ (EN) Oi Hockey Stadium, su 2020games.metro.tokyo.lg.jp. URL consultato il 3 luglio 2021 (archiviato il 3 luglio 2021).

Altri progetti

Collegamenti esterni