Stabilimento Sevel Val di Sangro

L'argomento Stabilimento Sevel Val di Sangro ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Sia per la sua rilevanza storica che per il suo impatto sulla società attuale, Stabilimento Sevel Val di Sangro è stato oggetto di discussione e dibattito in un'ampia gamma di contesti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Stabilimento Sevel Val di Sangro e la sua influenza in vari ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Attraverso un'analisi dettagliata e approfondita, cerchiamo di far luce su questo argomento ampio e significativo, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una comprensione più ampia e profonda di Stabilimento Sevel Val di Sangro.

Lo stabilimento della Val di Sangro

Lo stabilimento Sevel Val di Sangro, aperto nel 1981, produce veicoli commerciali leggeri dei marchi del gruppo Stellantis (FIAT, Citroën e Peugeot).

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Sevel.

Lo stabilimento sorge tra i comuni di Paglieta e Atessa, al centro della Val di Sangro, e copre un'area di oltre 1200000 , di cui 344.000 coperti. La fabbrica, considerata un importante motore per l'economia dell'Abruzzo, è attrezzata per tutti i passaggi dell'intero ciclo produttivo: lastratura, verniciatura e montaggio. Vi lavorano circa 6.200 persone, gran parte sono abruzzesi, ma vi sono anche molti molisani e stranieri. Questo stabilimento è il più grande stabilimento di veicoli commerciali leggeri d'Europa.[1]

Produzione

Marca 1980 1990 2000 2010
Prima generazione Seconda generazione Terza generazione
Tipo 280 Tipo 290 Tipo 230 Tipo 244 Tipo 250
1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8

AR6
04/1985 - 12/1989
Citroën Business
C25
07/1981 - 08/1990

C25
08/1990 - 03/1994

Jumper / Relay
02/1994 - 04/2002

Jumper / Relay
04/2002 - 04/2006

Jumper / Relay
dal 04/2006
Fiat Professional
Ducato
01/1982 - 08/1990

Ducato
03/1989 - 05/1994

Ducato
03/1994 - 04/2002

Ducato
04/2002 - 07/2006

Ducato
dal 07/2006

Talento
03/1989 - 07/1990

Talento
07/1990 - 03/1994
Peugeot Professional
J5
09/1981 - 09/1990

J5
09/1990 - 03/1994

Boxer
03/1994 - 04/2002

Boxer
04/2002 - 04/2006

Boxer / Boxer Bison
dal 04/2006
Talbot Samba
Express
01/1984 - 08/1990

Express
08/1990 - 12/1993

Note

  1. ^ Fiat Professional | Stellantis, su www.media.stellantis.com. URL consultato il 24 settembre 2021.

Voci correlate

Altri progetti