Stéphane Tarnier

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Stéphane Tarnier. Dalle sue origini alla sua attualità, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti di questo argomento. Conosceremo il suo impatto sulla società, la sua influenza in diversi ambiti e le possibili implicazioni future. Attraverso un'analisi esaustiva, scopriremo come Stéphane Tarnier sia riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo e a lasciare un segno significativo nella storia. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Stéphane Tarnier.

Stéphane Tarnier

Stéphane Tarnier (Aiserey, 29 aprile 1828Parigi, 23 novembre 1897) è stato un medico francese. È considerato l'ideatore dell'incubatrice neonatale[1].

È stato autore di importanti studi sul taglio del cordone ombelicale e sull'asfissia neonatale. Ha, inoltre, ideato un tipo di forcipe[1].

Note

  1. ^ a b PM. Dunn, S. Tarnier, Stéphane Tarnier (1828-1897), the architect of perinatology in France., in Arch Dis Child Fetal Neonatal Ed, vol. 86, n. 2, Mar 2002, pp. F137-9, PMID 11882561.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN56760392 · ISNI (EN0000 0000 6307 7065 · LCCN (ENn92802328 · GND (DE1197627294 · BNF (FRcb13479433z (data)