In questo articolo esploreremo l'impatto che Squadra argentina di Fed Cup ha avuto su vari aspetti della società. Dalla sua influenza nella sfera culturale alla sua rilevanza nello sviluppo tecnologico, Squadra argentina di Fed Cup ha lasciato un segno indelebile nella storia. Nelle prossime righe analizzeremo in modo approfondito come Squadra argentina di Fed Cup ha plasmato il nostro modo di concepire il mondo e come ha contribuito a plasmare la nostra percezione della realtà. Allo stesso modo, esamineremo le molteplici sfaccettature di Squadra argentina di Fed Cup, dalla sua evoluzione nel tempo al suo ruolo nel plasmare le identità e le relazioni umane. In definitiva, questo articolo cerca di far luce sull'importanza di Squadra argentina di Fed Cup e sulle sue implicazioni nella vita di tutti i giorni.
Argentina | |
---|---|
![]() | |
Capitano | María José Gaidano |
Ranking ITF | 21ª (13 novembre 2023) |
Anno di debutto | 1964 |
Edizioni disputate | 47 |
Incontri giocati (V-P) | 134 (77-57) |
Anni nel World Group | 33 (26-34) |
Trofei vinti | 0 |
Finali perse | 0 |
Record giocatori | |
Vittorie in totale | G. Sabatini (24-6) F. Labat (24-17) |
Vittorie singolare | F. Labat (19-13) |
Vittorie doppio | M. Paz (13-4) P. Tarabini (13-4) |
Doppio più vincente | M. Paz/G. Sabatini (8-0) |
Incontri giocati | Florencia Labat (26) |
Edizioni giocate | Florencia Labat (11) |
Dati aggiornati al 21 aprile 2015 |
La squadra argentina di Fed Cup rappresenta l'Argentina nella Fed Cup, ed è posta sotto l'egida della Asociación Argentina de Tenis.
La squadra partecipa alla competizione dal 1964, ed è attualmente inclusa nel gruppo I della zona Americana (il terzo livello di competizione della Fed Cup). Nel 2011 viene retrocessa al gruppo I, il terzo livello della Fed Cup.
Anno | Turno | Data | Sede | Avversario | Punteggio | Esito |
---|---|---|---|---|---|---|
2010 | Gruppo Mondiale II | 6-7 febbraio | Tallinn (EST) | ![]() |
1 – 4 | Sconfitta |
Spareggi Gruppo Mondiale II | 24-25 aprile | Montréal (CAN) | ![]() |
0 – 5 | Sconfitta | |
2011 | Gruppo I, Fase a gironi | 2 febbraio | Buenos Aires (ARG) | ![]() |
3 – 0 | Vittoria |
3 febbraio | ![]() |
1 – 2 | Sconfitta | |||
4 febbraio | ![]() |
3 – 0 | Vittoria | |||
Gruppo I, Playoff | 5 febbraio | ![]() |
3 – 0 | Vittoria | ||
Spareggi Gruppo Mondiale II | 16-17 luglio | Miki, Hyogo (JPN) | ![]() |
0 – 4 | Sconfitta | |
2012 | Gruppo I, Fase a gironi | 1º febbraio | Curitiba (BRA) | ![]() |
3 – 0 | Vittoria |
2 febbraio | ![]() |
3 – 0 | Vittoria | |||
3 febbraio | ![]() |
3 – 0 | Vittoria | |||
Gruppo I, Playoff | 4 febbraio | ![]() |
2 – 0 | Vittoria | ||
Spareggi Gruppo Mondiale II | 21-22 aprile | Buenos Aires (ARG) | ![]() |
3 – 0 | Vittoria | |
2013 | Gruppo Mondiale II | 9-10 febbraio | Buenos Aires (ARG) | ![]() |
2 – 3 | Sconfitta |
Spareggi Gruppo Mondiale II | 20-21 aprile | Buenos Aires (ARG) | ![]() |
3 – 1 | Vittoria | |
2014 | Gruppo Mondiale II | 8-9 febbraio | Buenos Aires (ARG) | ![]() |
3 – 1 | Vittoria |
Spareggi Gruppo Mondiale | 19-20 aprile | Soči (RUS) | ![]() |
0 – 4 | Sconfitta | |
2015 | Gruppo Mondiale II | 7-8 febbraio | Buenos Aires (ARG) | ![]() |
1 – 4 | Sconfitta |
Spareggi Gruppo Mondiale II | 18-19 aprile | Buenos Aires (ARG) | ![]() |
0 – 4 | Sconfitta |