In questo articolo parleremo di Spreepiraten e del suo impatto sulla nostra società. Spreepiraten è un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni, risvegliando l'interesse sia degli esperti che del grande pubblico. La sua influenza copre diversi aspetti della nostra vita quotidiana, dall’economia alla cultura, passando per la politica e la tecnologia. Spreepiraten è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che continua a generare dibattito e riflessione in tutti gli ambiti. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Spreepiraten e analizzeremo la sua importanza nella nostra società attuale.
Spreepiraten | |
---|---|
Paese | Germania |
Anno | 1989-1991 |
Formato | serie TV |
Genere | commedia |
Episodi | 26 |
Durata | 25 min. (episodio) |
Lingua originale | tedesco |
Crediti | |
Interpreti e personaggi | |
| |
Casa di produzione | Regina Ziegler Fernsehproduktion, ZDF |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 31 dicembre 1989 |
Al | 16 aprile 1991 |
Rete televisiva | ZDF |
Prima TV in italiano | |
Dal | inedita |
Rete televisiva | inedita |
Spreepiraten[1] è una serie televisiva tedesca prodotta da Regina Ziegler Fernsehproduktion e trasmessa dal 1989 al 1991 sull'emittente ZDF. Interpreti principali sono Hans Beerhenke, Käte Jaenicke, Franziska Paproth, Federike Paproth, Simon Jacombs e Miriam Mohs, Winfried Glatzeder e Joseline Gassen[2][3][4]
La serie si compone due stagioni, per un totale di 27 episodi[2][3][5][6] della durata di 25 minuti ciascuno[2]: il primo episodio (in due parti), intitolato Bye, Bye, Mama[5][6], venne trasmesso in prima visione il 31 dicembre 1989[2][5][3], mentre l'ultimo, intitolato Die Reise nach Europa[5], venne trasmesso in prima visione il 16 aprile 1991.[5]
Quattro ragazzini, Marie, Louise, Matze e Trinchen Kukowski, già solitamente abituati a trascorrere gran parte del loro tempo nella "Marianne II", la barca dei nonni materni Anna e Otto ancorata lungo il corso del fiume Sprea e adibita a casa galleggiante, vi si devono trasferire per due settimane mentre la madre è ricoverata in una casa di cura e il padre è impegnato nei lavori di ristrutturazione della propria casa.[2][3]
Stagione | Episodi | Prima TV Germania | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 16[5][6] | 1989 | inedita |
Seconda stagione | 11[5][6] | 1991[5] | inedita |