Sports Illustrated Stadium

In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Sports Illustrated Stadium, poiché questo argomento è di grande attualità oggi e ha un impatto significativo in vari ambiti. Sports Illustrated Stadium è un argomento che ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati, leader politici e pubblico in generale, per la sua importanza nella società moderna. Nel corso dell'articolo analizzeremo le diverse prospettive e approcci adottati riguardo a Sports Illustrated Stadium, nonché la sua influenza in campi diversi come la tecnologia, l'economia, la politica e la cultura. Inoltre, esamineremo alcune delle sfide e delle opportunità che Sports Illustrated Stadium presenta nel mondo contemporaneo, con l'obiettivo di offrire una visione panoramica e arricchente di questo argomento.

Sports Illustrated Stadium
Informazioni generali
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Ubicazione600 Cape May Street
Harrison, New Jersey
Inizio lavori2006
Inaugurazione2010
ProprietarioRed Bull
ProgettoRossetti Architects
Intitolato aRed Bull
Informazioni tecniche
Posti a sedere25000
Mat. del terrenoErba fienarola
Dim. del terreno105 × 68 m
Uso e beneficiari
CalcioN.Y. Red Bulls
Mappa di localizzazione
Map

Sports Illustrated Stadium, denominato in origine Red Bull Arena, è un impianto sportivo multifunzione statunitense che si trova ad Harrison, in New Jersey; si tratta dell'impianto interno del N.Y. Red Bulls, franchise calcistica professionistica che partecipa alla Major League Soccer.

Storia

Il progetto di un nuovo stadio di proprietà dei Metro Stars (poi chiamati New York Red Bulls) è stato pianificato nel 2004.[1] A causa delle lunghe trattative con lo stato del New Jersey, le autorizzazioni arrivarono nel 2005. L'apertura era stata programmata nel 2007 ma dopo il rilevamento della squadra da parte della Red Bull l'apertura è stata ritardata fino al 2010.[2] Inizialmente il vero nome dell'impianto era Red Bull Park ma il nome venne cambiato nel 2008. Il disegno venne radicalmente cambiato dopo l'acquisto effettuato dalla multinazionale austriaca, lo stadio venne equiparato per il suo design alla Hypo-Arena a Klagenfurt, in Austria. La costruzione del Red Bull Park è iniziata il 3 gennaio 2008, l'impianto è stato inaugurato il 20 marzo 2010 con un'amichevole tra i Red Bulls e la squadra brasiliana Santos FC.

Nel 2022 ha ospitato la finale del campionato americano di rugby MLR tra New York e Seattle Seawolves[3].

L'11 dicembre 2024, la società sportiva ha stipulato un accordo di tredici anni con Sports Illustrated Tickets (SI Tickets), una piattaforma di biglietteria online che detiene la licenza per il nome della famoso periodico. SI Tickets è diventato il rivenditore ufficiale dei Red Bulls per qualsiasi evento sportivo e l'impianto sportivo ha cambiato nome in Sports Illustrated Stadium.[4]

Note

  1. ^ Jack Bell, MetroStars' New Home Is Nearly a Reality, in The New York Times, 1º luglio 2004. URL consultato il 27 febbraio 2010.
  2. ^ AEG Announces Red Bull Park Groundbreaking Plans, su web.mlsnet.com, New York Red Bulls, 11 agosto 2006. URL consultato il 27 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2008).
  3. ^ Joe Harvey, RUGBY NEW YORK TO HOST MLR CHAMPIONSHIP FINAL THANKS TO COMEBACK WIN OVER THE NEW ENGLAND FREE JACKS IN EASTERN CONFERENCE FINAL, in Major League Rugby, 19 giugno 2022. URL consultato il 19 giugno 2022.
  4. ^ (EN) New York Red Bulls home renamed Sports Illustrated Stadium, su mlssoccer.com, 11 dicembre 2024. URL consultato l'11 dicembre 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su redbullarena.us. URL consultato il 28 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2008).