Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Sporting Clube Olhanense. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, esploreremo tutti gli aspetti di questo argomento rilevante. Sporting Clube Olhanense è oggetto di dibattito e studio da molto tempo, e in questo articolo cercheremo di far luce sulla sua importanza e influenza in diversi ambiti. Dai suoi aspetti più sconosciuti fino alle sue applicazioni pratiche, Sporting Clube Olhanense è senza dubbio un argomento che non lascia indifferente nessuno. Quindi preparati a immergerti in un'analisi profonda e arricchente di Sporting Clube Olhanense.
Sporting Clube Olhanense Calcio ![]() | |
---|---|
Leões de Olhão (I Leoni di Olhão) | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Simboli | Il Leone Rampante |
Dati societari | |
Città | Olhão |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Campionato distrettuale dell'Algarve |
Fondazione | 1912 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Estádio José Arcanjo (11.622 posti) |
Sito web | www.scolhanense.com |
Palmarès | |
![]() | |
Titoli nazionali | 1 Segunda Liga 3 Segunda Divisão 1 Terceira Divisão |
Trofei nazionali | 1 Coppe di Portogallo |
Si invita a seguire il modello di voce |
Lo Sporting Clube Olhanense, meglio noto come Olhanense, è una società calcistica portoghese con sede nella città di Olhão, che nella stagione 2024-2025 milita nel campionato distrettuale dell'Algarve, quinto livello del campionato portoghese.
L'Olhanense, fondato nel 1912, è diventata la prima squadra della regione dell'Algarve a raggiungere il massimo livello del calcio portoghese, dopo aver vinto la Football Association Algarve nel 1941. Tra le sue partecipazioni al Campeonato de Portugal, il più importante campionato nazionale del Portogallo, l'Olhanense ha ottenuto una Taça de Portugal, nel 1923-24, ed un 4º posto come miglior piazzamento, nella stagione 1945-1946. Nel 1951, dopo dieci stagioni consecutive, il club retrocedette in Seconda Divisione. Dopo esser stato fuori dalla massima divisione per più di vent'anni, dal 1975, dopo che la vicina S.C. Farense scese nelle leghe inferiori (compresi i livelli regionali), l'Olhanense divenne la squadra più importante della regione, in competizione per l'onore con il Portimonense S.C.. Dopo un periodo negativo, l'Olhanense inizia una grande risalita e nella stagione 2003-2004 vince il titolo della Segunda Divisão, nel girone della zona Sud. Nel maggio 2009, dopo aver battuto il Gondomar S.C. per 1-0, ottiene il successo nella Segunda Liga e con esso la promozione nella massima serie, dopo un'assenza di 34 anni, guidata dall'ex difensore centrale del Porto, Jorge Costa.
Dopo cinque stagioni nella Primeira Liga, nel 2013-2014 retrocede nella Segunda Liga. Alla fine del campionato 2016-2017 retrocede nel Campeonato de Portugal, terzo livello del campionato portoghese.
Di seguito sono riportati gli elenchi degli allenatori dell'Olhanense.
Aggiornata al 17 marzo 2022.[1][2]
|
|
Aggiornata al 23 febbraio 2021.[1][2]
|
|
Aggiornata al 23 febbraio 2020.[3][2]
|
|
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124884510 |
---|