Oggi Sotará è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Per molto tempo Sotará è stato oggetto di studio e analisi, ma col tempo ha acquisito una rilevanza ancora maggiore. Questo argomento ha catturato l'attenzione di esperti e professionisti di vari ambiti, che si sono dedicati alla ricerca e all'approfondimento dei suoi diversi aspetti. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, sulla politica, sulla cultura o sulla tecnologia, Sotará è diventato oggi un punto di riferimento inevitabile. In questo articolo esploreremo a fondo le diverse sfaccettature di Sotará e la sua influenza sulla nostra società.
Sotará comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Hermogenes Obando Hoyos |
Territorio | |
Coordinate | 2°15′24″N 76°37′07″W |
Altitudine | 2 726 m s.l.m. |
Superficie | 574[1] km² |
Abitanti | 15 894[2] (2005) |
Densità | 27,69 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-5 |
Nome abitanti | Sotareños |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Sotará è un comune della Colombia facente parte del dipartimento di Cauca.
Il centro abitato venne fondato da Marcelino Burbano, Margarita Astaiza, Jua Garzon, Milagros Salazar e Juan Francisco Gomes nel 1879, mentre l'istituzione del comune è del 12 marzo 1936.