In questo articolo esploreremo il tema Piendamó da una prospettiva multidimensionale, analizzando le sue implicazioni in diversi contesti e la sua rilevanza oggi. Approfondiremo le sue origini, la sua evoluzione e il suo impatto sulla società, nonché le sfide e le opportunità che presenta. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di svelare le diverse sfaccettature di Piendamó e la sua influenza in vari ambiti, al fine di fornire una visione completa che ci permetta di comprenderne la complessità e la portata. Dai suoi aspetti storici alle sue proiezioni future, questo articolo mira a offrire una visione completa e arricchente di Piendamó, invitando il lettore a riflettere e mettere in discussione la propria percezione di questo argomento.
Piendamó comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | José Ariel Rodallega Rodallega |
Territorio | |
Coordinate | 2°38′35″N 76°59′21″W |
Altitudine | 2,367 m s.l.m. |
Superficie | 197[1] km² |
Abitanti | 36 225[2] (2005) |
Densità | 183,88 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-5 |
Nome abitanti | Piendamoneños |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Piendamó è un comune della Colombia facente parte del dipartimento di Cauca.
Il centro abitato venne fondato da Sebastian de Belalcazar, Francisco Arevalo, Pedro Matta e Pedro Velasco nel 1535.