Nell'articolo di oggi parleremo di Sonic Battle, un argomento che senza dubbio suscita interesse e curiosità in molte persone. Sonic Battle è un argomento che è stato oggetto di dibattito e studio nel corso degli anni, suscitando opinioni contrastanti e generando un grande impatto sulla società. Dalle sue origini ad oggi, Sonic Battle ha svolto un ruolo importante in diversi ambiti, influenzando il modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Sonic Battle, analizzeremo le sue implicazioni e ne discuteremo la rilevanza oggi. Preparati ad immergerti nell'affascinante mondo di Sonic Battle!
Sonic Battle videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Game Boy Advance |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() ![]() |
Genere | Picchiaduro a incontri, Picchiaduro a scorrimento, avventura |
Tema | Fantascienza, Avventura |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Sonic Team |
Pubblicazione | SEGA (Giappone), THQ (Nord America ed Europa) |
Direzione | Tomoyuki Hayashi |
Produzione | Yūji Naka |
Musiche | Tatsuyuki Maeda, Kenichi Tokoi, Hideaki Kobayashi |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Supporto | Cartuccia |
Fascia di età | CERO: A · ESRB: E[1] · OFLC (AU): PG[2] · PEGI: 7[3] · USK: 0 |
Serie | Sonic the Hedgehog |
Sonic Battle (ソニック バトル?, Sonikku Batoru) è un videogioco del genere picchiaduro della serie Sonic the Hedgehog, pubblicato nel 2003 per il Game Boy Advance e sviluppato dallo studio giapponese Sonic Team[4].
Gli eventi del gioco si collocano cronologicamente dopo quelli di Sonic Heroes e Shadow the Hedgehog e prima di Sonic Advance 3[5].
Circa 4000 anni fa la Quarta Grande Civiltà creò un'arma senziente chiamata Gizoid, che nella loro lingua significa "tutto". Dopo essere andato perso per millenni, il Gizoid fu trovato e portato alla luce dal professor Gerald Robotnik. L'arma rimase inattiva per un altro mezzo secolo finché non fu riscoperta dal nipote di Gerald, il Dottor Eggman. Frustrato dalla propria incapacità di far funzionare correttamente il dormiente Gizoid, Eggman lo abbandona a Emerald Beach, dove poi viene trovato da Sonic the Hedgehog.
Il Gizoid, che Sonic chiama Emerl per la sua capacità di usare i Chaos Emerald, dimostra il potere di replicare perfettamente qualsiasi mossa che vede e viene rapidamente coinvolto negli affari degli amici, alleati e rivali di Sonic. Attraverso i suoi incontri con Miles "Tails" Prower, Rouge the Bat, Knuckles the Echidna, Amy Rose, Cream the Rabbit e Shadow the Hedgehog, Emerl impara a conoscere il mondo e concetti come l'amicizia. Mentre si allenano insieme, il gruppo scopre che Emerl diventa più forte e sviluppa più sensibilità con ogni Chaos Emerald che ottiene e iniziano a cercare gli smeraldi rimanenti per aiutare il robot a svilupparsi. Durante la ricerca, vengono ripetutamente attaccati dalle forze di Eggman, che ora vuole recuperare l'arma, tra cui un E-102 Gamma ricostruito e una serie di duplicati Emerl imperfetti chiamati "E-121 Phi".
Alla fine, tutti i Chaos Emerald vengono ottenuti e Emerl raggiunge la piena saggezza. In un ultimo tentativo, Eggman decide di attirare Emerl sul Death Egg per catturarlo. I due si scontrano ed Emerl vince, ma Eggman usa il suo nuovo Final Egg Blaster affinché Emerl superi il suo legame con Sonic con quello dello scienziato. Tuttavia, questo sovraccarica Emerl, cancellando la sua personalità e facendolo andare in tilt. Il ribelle Gizoid quindi rivolge il blaster verso il pianeta e Sonic viene inviato a fermarlo prima che il mondo venga distrutto. Sonic sconfigge Emerl, che torna brevemente alla sua precedente personalità e dice addio ai suoi amici prima di sovraccaricarsi di energia ed esplodere, lasciando dietro di sé i frammenti dei Chaos Emerald raccolti. Sonic torna a casa dai suoi amici, rattristati dalla perdita di Emerl. Quando gli viene chiesto se crede che Emerl se ne sia davvero andato, Sonic rassicura tutti che un giorno lo rivedranno.