Son of Zorro

Nel mondo di oggi, Son of Zorro è diventato un argomento della massima importanza e interesse per una vasta gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in campo scientifico o per la sua influenza sullo sviluppo economico, Son of Zorro è riuscito a catturare l'attenzione e il dibattito di esperti, professionisti e cittadini di tutto il mondo. Nel corso della storia, Son of Zorro ha svolto un ruolo cruciale nell’evoluzione di diversi aspetti della vita umana e il suo studio e la sua comprensione sono essenziali per affrontare le sfide e le opportunità che si presentano oggi. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto, l’importanza e le implicazioni di Son of Zorro, analizzandone le diverse sfaccettature e offrendo una visione globale della sua rilevanza nel mondo contemporaneo.

Son of Zorro
Titolo di testa
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1947
Durata180 min (13 episodi)
Dati tecniciB/N
Generewestern, avventura, fantastico
RegiaSpencer Gordon Bennet, Fred C. Brannon
SceneggiaturaFranklin Adreon, Basil Dickey, Jesse Duffy, Sol Shor
FotografiaBud Thackery
MontaggioCliff Bell Sr., Sam Starr
MusicheMort Glickman
Interpreti e personaggi

Son of Zorro è un serial cinematografico del 1947 diretto da Spencer Gordon Bennet e Fred C. Brannon; è il quarto prodotto dalla Republic Pictures con il personaggio di Zorro.

Faceva parte del cast l'attore caratterista western Roy Barcroft che interpretava il ruolo di Henchman Boyd.

Trama

Nonostante il titolo, il "supereroe" della situazione non è il figlio di Zorro che vestito dei neri abiti ricalca le orme del ben più blasonato padre, bensì un lontano cugino (non si sa che grado) di don Diego che, all'indomani della guerra di secessione, gira il far west sul cavallo nero, vestito con maschera e costume viola cercando di abbattere uno spietato e tirannico politico al potere.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN305884721 · BNF (FRcb146601995 (data)