Solvibilità

Nell'articolo di oggi andremo ad approfondire il tema Solvibilità, una questione che ha suscitato grande interesse nella società degli ultimi tempi. Conosceremo le sue origini, il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, le implicazioni che ha in vari ambiti e le possibili soluzioni che sono state proposte per affrontarlo. Solvibilità è una questione complessa che copre diverse dimensioni, quindi è essenziale analizzarla da diverse prospettive per comprenderne la portata e adottare misure che contribuiscano alla sua comprensione ed eventuale soluzione. In questo articolo approfondiremo gli aspetti chiave di questo argomento così rilevante oggi.

La solvibilità in economia è la capacità di far fronte agli impegni finanziari assunti e quindi nel poter pagare un debito e il suo relativo tasso d'interesse. Debito che può essere contratto tramite obbligazioni (se aziende), fidi bancari, prestiti e mutui.

Nel caso in cui non si riesca a ripagare un debito, ovvero "mancata solvibilità", si incorrerà in prospettive di ulteriore indebitamento (ove possibile) oppure verso procedure di liquidazione.

Altri progetti

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 48372