Nel mondo di oggi, Slavko Goluža gioca un ruolo cruciale nella nostra società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Slavko Goluža è stato oggetto di costante dibattito e analisi. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Slavko Goluža e la sua rilevanza nella nostra vita quotidiana. Dalle sue origini alla sua evoluzione attuale, esamineremo come Slavko Goluža ha plasmato il mondo che conosciamo. Inoltre, considereremo le sue implicazioni future e come potrebbe continuare a trasformare la nostra società nei decenni a venire.
Slavko Goluža | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 195 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 98 kg | ||||||||||||||||||||||||
Pallamano ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex terzino) | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2006 | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Slavko Goluža (17 settembre 1971) è un ex pallamanista e allenatore di pallamano croato.
Ha vinto due medaglie d'oro olimpica nella pallamano con la nazionale maschile croata, in particolare trionfando alle Olimpiadi di Atlanta 1996 e alle Olimpiadi di Atene 2004.
Inoltre ha vinto una medaglia d'oro (2003) e due medaglie d'argento (1995 e 2005) ai campionati mondiali, una medaglia di bronzo (1994) ai campionati europei e una medaglia d'oro (2001) ai giochi del Mediterraneo.