Simone Renoglio

Nell'articolo di oggi esploreremo Simone Renoglio, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Simone Renoglio ha generato un ampio spettro di opinioni ed emozioni, diventando un punto centrale di discussione in diversi ambiti. Nel corso degli anni, Simone Renoglio ha dimostrato la sua rilevanza nella società, innescando intensi dibattiti e generando un impatto significativo sulla vita delle persone. Attraverso questo articolo approfondiremo le diverse sfaccettature di Simone Renoglio, esplorandone l'origine, l'evoluzione e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Preparati ad entrare nell'affascinante mondo di Simone Renoglio e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire.

Simone Renoglio (1967 o 1968Roma, 14 gennaio 2003) è stato un vigile del fuoco italiano, insignito della Medaglia d'oro al valor civile alla memoria.

Biografia

Arruolato nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco nel nucleo sommozzatori del comando di Roma, Renoglio intervenne il 14 gennaio 2003 per soccorrere un tecnico sommozzatore in difficoltà presso la diga di Castel Giubileo. Dopo aver tratto in salvataggio il tecnico Renoglio fu probabilmente colpito da un detrito e fu trasportato presso l'ospedale di Villa San Pietro, dove non riprese conoscenza.[1] Pochi mesi dopo il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi gli conferì la Medaglia d'oro al valor civile alla memoria.

Onorificenze

Medaglia d'oro al valor civile alla memoria - nastrino per uniforme ordinaria
«Con cosciente sprezzo del pericolo ed eccezionale abnegazione, non esitava a calarsi in acqua per trarre in salvo un sommozzatore rimasto bloccato per diverse ore sotto la paratoia di una diga. Nella circostanza però perdeva la giovane vita, sacrificandola ai più nobili ideali di umana solidarietà e spirito di servizio. 14 gennaio 2003 - Castel Giubileo (RM)»
— 12 maggio 2003[2]

Note

  1. ^ Sub incastrato sott'acqua muore pompiere soccorritore, in la Repubblica, 14 gennaio 2003. URL consultato il 17 ottobre 2021.
  2. ^ Renoglio Simone, su quirinale.it. URL consultato il 17 ottobre 2021.