Sidney Sussex College

Il tema di Sidney Sussex College è uno di quelli che ha catturato l'attenzione di molte persone nel tempo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua importanza in campo accademico, Sidney Sussex College è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Sidney Sussex College, dalla sua origine ed evoluzione, alla sua influenza in vari ambiti. Attraverso un'analisi profonda e dettagliata, cercheremo di comprendere meglio l'importanza e il ruolo che Sidney Sussex College gioca nel mondo di oggi. Senza dubbio, Sidney Sussex College è un argomento che continua a suscitare interesse e curiosità in molte persone e speriamo di poter offrire una panoramica completa e arricchente di questo affascinante argomento.

Sidney Sussex College
   
UniversitàCambridge
Nome completoThe College of the Lady Frances Sidney Sussex
Origine nomeFrances Sidney, contessa del Sussex
Fondato nel1596
Gemellato conSt John's College (Oxford), Oxford
MasterAndrew Wallace-Hadrill
IndirizzoSidney Street
Undergraduates340
Graduates190
Sito webwww.sid.cam.ac.uk
Boat clubwww.ssbc.org.uk

Il Sidney Sussex College, spesso soprannominato Sidney, è uno dei collegi costituenti l'Università di Cambridge[1]. Costruito nel 1596, prende il nome dalla sua fondatrice, Frances Sidney, contessa del Sussex[2]. Il famoso condottiero e politico Oliver Cromwell fu tra i primi studenti del Sidney. Originariamente costruito in mattoni rossi, fu ristrutturato all'inizio del XIX secolo e ricoperto di cemento per rafforzarlo.

Il Sidney Sussex è fra i più piccoli collegi con soli 350 undergraduates; si classifica solitamente intorno alla metà della Tomkins Table, graduatoria della performance accademica dei vari collegi.

Note

  1. ^ Undergraduate Study | University of Cambridge, su www.undergraduate.study.cam.ac.uk. URL consultato il 18 maggio 2024.
  2. ^ Sidney Sussex College (PDF), su sid.cam.ac.uk.

Altri progetti

Cappella del Sidney Sussex

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN153142727 · ISNI (EN0000 0004 0632 3708 · LCCN (ENn87893743 · J9U (ENHE987007267892005171