Sick Side

Nel mondo di oggi, Sick Side è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Sick Side è diventato un fenomeno che continua a generare dibattiti e controversie. Nel corso della storia, Sick Side ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando il modo in cui viviamo, pensiamo e ci relazioniamo con gli altri. In questo articolo esploreremo l'importanza di Sick Side e la sua rilevanza nel mondo di oggi, esaminando i suoi aspetti più rilevanti e il suo impatto in diversi ambiti della società.

Sick Side
album in studio
ArtistaDark Polo Gang
Pubblicazione5 gennaio 2018
Durata25:23
Dischi1
Tracce11
GenereTrap
EtichettaTriplosette Entertainment
ProduttoreSick Luke
Registrazione2017, Sick Studio, Roma (Italia)
FormatiCD, download digitale
Dark Polo Gang - cronologia
Album precedente
(2017)
Album successivo
(2018)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Noisey Italia[1]positivo
Rockol[2]

Sick Side è il secondo album in studio del gruppo musicale italiano Dark Polo Gang, pubblicato il 5 gennaio 2018.[1]

Descrizione

Pubblicato a sorpresa, l'album vede protagonista il membro del gruppo Dark Side e presenta sonorità che si discostano dal precedente Twins.[2] Nel disco è presente il rapper Hermit G, oltre agli altri componenti del gruppo. Le produzioni sono tutte affidate al beatmaker del collettivo, Sick Luke. Il titolo deriva dall'unione dei nomi di Sick Luke (beatmaker) e Dark Side (voce).

Tracce

  1. Intro – 1:33
  2. Diego Armando Maradona – 2:35
  3. Luxory – 2:12
  4. Amorevole (feat. Prynce) – 2:17
  5. Fiori d'erba (feat. Hermit G) – 3:03
  6. In giro con i miei cani – 2:20
  7. Cheesecake (feat. Wayne) – 2:46
  8. Fantasmi – 1:33
  9. Fuck Gosha (feat. Tony Effe) – 3:14
  10. Lullaby – 1:49
  11. Almighty – 2:01

Formazione

Gruppo
Altri musicisti
  • Hermit G – voce aggiuntiva (traccia 5)
Produzione

Classifiche

Classifica (2018) Posizione
massima
Italia[3] 6

Note

  1. ^ a b Tommaso Naccari, Recensione: Dark Polo Gang - Sick Side, in Noisey Italia, 8 gennaio 2018. URL consultato il 20 agosto 2018.
  2. ^ a b Mattia Marzi, Dark Polo Gang - SICK SIDE, in Rock Online Italia. URL consultato il 20 agosto 2018.
  3. ^ Classifica settimanale WK 2 (dal 05.01.2018 all'11.01.2018), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 15 maggio 2020.

Collegamenti esterni