Chi è Shay Brennan e perché è un argomento di interesse per così tante persone oggi? Shay Brennan ha catturato l'attenzione di un ampio spettro della società, generando dibattiti, opinioni e riflessioni in diversi ambiti. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla storia, Shay Brennan è diventato un fenomeno che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Shay Brennan, analizzando la sua rilevanza nel contesto attuale e il suo potenziale impatto in futuro. Attraverso interviste, ricerche e approfondimenti, ci immergeremo nell'universo di Shay Brennan per scoprirne il vero significato e la sua importanza nella società moderna.
Shay Brennan | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |||||||||
Termine carriera | 1º luglio 1973 - giocatore 30 giugno 1974 - allenatore | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Shay Brennan, all'anagrafe James Séamus Anthony Brennan (Manchester, 6 maggio 1937 – Courtown, 9 giugno 2000), è stato un allenatore di calcio e calciatore irlandese, di ruolo difensore.
Esordì professionalmente nel Manchester Utd nell'incontro di FA Cup del 19 febbraio 1958, in occasione della prima gara disputata dalla squadra dopo il disastro aereo di Monaco.[1] Militò nei Red Devils per tredici stagioni, contribuendo alla vittoria di due edizioni della First Division e di una della Coppa dei Campioni.
Lasciati i Red Devils dopo aver disputato 355 incontri complessivi[1], dal 1970 al 1974 ricoprì il ruolo di allenatore-giocatore del Waterford vincendo per due volte consecutive il campionato irlandese e partecipando a tre edizioni della Coppa dei Campioni.
Conta 19 presenze in Nazionale maggiore[2], divenendo il primo calciatore nato in Inghilterra ad essere convocato nella Nazionale irlandese.[3]
È morto il 9 giugno 2000, colpito da un attacco cardiaco durante una partita di golf.[1]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali[4] | Altre competizioni | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1957-1958 | ![]() |
FD | 5 | 0 | FACup | ? | ? | - | - | - | CS | 0 | 0 | 5+ | 0+ |
1958-1959 | FD | 1 | 0 | FACup | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 1+ | 0+ | |
1959-1960 | FD | 29 | 0 | FACup | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 29+ | 0+ | |
1960-1961 | FD | 41 | 0 | FACup+CdL | ?+? | ?+? | - | - | - | - | - | - | 41+ | 0+ | |
1961-1962 | FD | 41 | 2 | FACup+CdL | ?+? | ?+? | - | - | - | - | - | - | 41+ | 2+ | |
1962-1963 | FD | 36 | 0 | FACup+CdL | ?+? | ?+? | - | - | - | - | - | - | 36+ | 0+ | |
1963-1964 | FD | 17 | 0 | FACup+CdL | ?+? | ?+? | CCo | 2 | 0 | CS | 0 | 0 | 19+ | 0+ | |
1964-1965 | FD | 42 | 0 | FACup+CdL | ?+? | ?+? | CF | 11 | 0 | - | - | - | 53+ | 0+ | |
1965-1966 | FD | 28 | 0 | FACup+CdL | ?+? | ?+? | CC | 5 | 0 | CS | 1 | 0 | 34+ | 0+ | |
1966-1967 | FD | 16 | 0 | FACup+CdL | ?+? | ?+? | - | - | - | - | - | - | 16+ | 0+ | |
1967-1968 | FD | 13 | 1 | FACup+CdL | ?+? | ?+? | CC | 3 | 0 | CS | 1 | 0 | 17+ | 0+ | |
1968-1969 | FD | 13 | 0 | FACup+CdL | ?+? | ?+? | CC | 3 | 0 | CI | 1 | 0 | 17+ | 0+ | |
1969-1970 | FD | 9 | 0 | FACup+CdL | ?+? | ?+? | - | - | - | - | - | - | 9+ | 0+ | |
Totale Manchester Utd[5] | 291 | 3 | ?+? | ?+? | 24 | 0 | 3 | 0 | 355 | 6 | |||||
1970-1971 | ![]() |
AD | ? | 0 | FAICup+LOIShield | ?+? | ?+? | CC | 4 | 0 | - | - | - | 4+ | 0+ |
1971-1972 | AD | ? | 0 | FAICup+LOIShield | ?+? | ?+? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
1972-1973 | AD | ? | 0 | FAICup+LOIShield | ?+? | ?+? | CC | 0 | 0 | - | - | - | ? | ? | |
1973-1974 | AD | ? | 0 | FAICup+LOICup | ?+? | ?+? | CC | 2 | 0 | - | - | - | 2+ | 0+ | |
Totale Waterford | 40 | 0 | ?+? | ?+? | 6 | 0 | - | - | 46 | 0+ | |||||
Totale carriera | 331 | 3 | ?+? | ?+? | 30 | 0 | 3 | 0 | 401+ | 6+ |