Nel mondo di oggi, Shaoang Liu ha acquisito grande rilevanza, generando un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana. Fin dalla sua nascita, Shaoang Liu ha suscitato infiniti dibattiti e opinioni contrastanti, diventando un argomento di interesse generale che ha catturato l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Non importa se Shaoang Liu è nel campo della politica, della scienza, della cultura o di qualsiasi altro campo, la sua influenza è innegabile e la sua presenza è costante ogni giorno. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Shaoang Liu e il suo impatto sulla nostra società odierna.
Shaoang Liu | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | ||||||||||||||||
Peso | 78 kg | ||||||||||||||||
Short track ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | 500 m; 1000 m; 1500 m | ||||||||||||||||
Società | MTK Budapest | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 marzo 2025 | |||||||||||||||||
Shaoang Liu (cinese: 刘少昂; Budapest, 13 marzo 1998) è un pattinatore di short track ungherese naturalizzato cinese.
Nato a Budapest, suo padre è di origine cinese, mentre la madre è ungherese. Anche suo fratello maggiore Shaolin Sándor Liu, è pattinatore di short track a livello internazionale.
Ha partecipato ai Giochi olimpici giovanili di Lillehammer 2016, mettendosi in mostra come uno dei migliori pattinatori dell'edizione, grazie al bronzo nei 1000 metri e il nono posto nei 500 mentri.
All'età di diciannove anni ha rappresentato l'Ungheria ai Giochi olimpici di Pyeongchang 2018, vincendo la medaglia d'oro nella staffetta 5.000 metri, con i compagni di nazionale Shaolin Sándor Liu, Viktor Knoch e Csaba Burján. Grazie a questo risultato la nazionale ungherese ha vinto la prima medaglia d'oro della sua storia ai Giochi olimpici invernali.[1]
Ai Giochi olimpici di Pechino 2022 ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta 2000 m mista, assieme a Zsófia Kónya, Petra Jászapáti, Shaolin Sándor Liu e John-Henry Krueger e nei 1000 m, dove ha concluso la gara alle spalle dei cinesi Ren Ziwei e Li Wenlong.
Nel novembre del 2022, assieme al fratello Shaolin Sándor, fa ufficialmente richiesta alla federazione ungherese di acconsentire al passaggio alla federazione cinese.[2] A partire dai mondiali di Rotterdam 2024 (dove ottiene due medaglie d'oro) gareggia per la Cina.