Shaghur

In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Shaghur, un personaggio che ha lasciato un impatto significativo nella storia. Dai suoi umili inizi ai suoi risultati monumentali, Shaghur ha dimostrato di essere una figura stimolante degna di studio. Attraverso la sua dedizione, passione e determinazione, Shaghur ha lasciato un segno indelebile nel mondo, sfidando le aspettative e superando le avversità. In queste pagine daremo uno sguardo più da vicino ai momenti chiave della vita di Shaghur ed esamineremo la sua eredità duratura. Unisciti a noi in questo viaggio per saperne di più sulla storia e sull'impatto di Shaghur.

Shaghur
ex città
שגור
الشاغور
Shaghur – Veduta
Shaghur – Veduta
Localizzazione
StatoIsraele (bandiera) Israele
DistrettoSettentrionale
SottodistrettoNon presente
Territorio
Coordinate32°55′34.88″N 35°15′49.67″E
Altitudine277 m s.l.m.
Superficie17,737 km²
Abitanti29 900 (2007)
Densità1 685,74 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Israele
Shaghur
Shaghur

Shaghur, o Shagor, (in ebraico שגור?; in arabo الشاغور?, ash-Shaghur) era una città araba nel distretto Settentrionale di Israele situata ad est della città costiera di Acri. Era stata creata nel 2003 tramite la fusione di tre consigli locali arabi - Majd al-Krum, Deir al-Asad e Bi'ina. Divenne una città nel 2005. La città fu sciolta il 1º dicembre 2008 con un decreto della Knesset, e ai villaggi componenti prima del 2003 è stata data una posizione indipendente. Era la terza più grande località araba del distretto Settentrionale dopo Nazareth e Shefaram. Il nome Shaghur deriva dal nome della vicina valle che confina con il monte al-Araas in cui fu costruita la città. La città aveva una popolazione di 29 900 abitanti alla fine del 2007.[1]

Note