Questo articolo affronterà il tema Seth Wescott, che ha suscitato grande interesse per la sua attualità. Seth Wescott è un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone in diversi ambiti, sia in ambito personale, accademico, professionale o sociale. Nel corso degli anni, Seth Wescott ha acquisito maggiore importanza e rilevanza, generando dibattiti, ricerche e riflessioni sul suo impatto e sulle conseguenze nella nostra società. In questo senso, è fondamentale analizzare e comprendere i diversi aspetti che circondano Seth Wescott, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, per offrire una visione ampia e completa di questo argomento così attuale.
Seth Wescott | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Snowboard ![]() | |||||||||||||
Specialità | snowboard cross | ||||||||||||
Squadra | Sugarloaf Mountain Ski Club | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 febbraio 2013 | |||||||||||||
Seth Wescott (Durham, 28 giugno 1976) è uno snowboarder statunitense, due volte campione olimpico e una volta campione mondiale nello snowboard cross.
Specialista dello snowboard cross, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 28 novembre 1999 a Tignes, in Francia.
Dopo aver vinto l'oro alle Olimpiadi di Torino 2006, fu invitato per un incontro con l'allora presidente George W. Bush, ma declinò l'offerta per la propria opposizione alle politiche di Bush[1].
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
20 dicembre 2008 | Arosa | ![]() |
SBX |
24 marzo 2011 | Arosa | ![]() |
SBX |
14 novembre 2012 | Telluride | ![]() |
SBX |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 227095825 · ISNI (EN) 0000 0003 6481 9966 · LCCN (EN) n2012006337 |
---|