Nel mondo moderno, Sergio Renán ha acquisito grande interesse e rilevanza in diversi ambiti della società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Sergio Renán è diventato un argomento di conversazione costante, che spazia dagli aspetti culturali e artistici a quelli scientifici e politici. L'influenza di Sergio Renán si è diffusa in tutto il mondo, generando dibattiti e pareri contrastanti nell'opinione pubblica. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci attorno a Sergio Renán, per comprendere meglio il suo impatto sulla nostra vita quotidiana e in futuro.
Sergio Renán (Buenos Aires, 30 gennaio 1933 – Buenos Aires, 13 giugno 2015) è stato un regista cinematografico, sceneggiatore e attore argentino.
Il suo vero nome è Samuel Kohan. Nel 1975 il suo film La tregua è stato candidato all'Oscar al miglior film straniero.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 276930937 · ISNI (EN) 0000 0003 8464 9650 · Europeana agent/base/54782 · LCCN (EN) n94091808 · GND (DE) 141473517 · BNE (ES) XX1289701 (data) · J9U (EN, HE) 987007338997805171 |
---|