Sergio Lozano

Al giorno d'oggi, Sergio Lozano è diventato un argomento di interesse generale che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Fin dalla sua nascita, Sergio Lozano è stato oggetto di dibattiti, ricerche e analisi in diversi ambiti come la scienza, la cultura, la politica e la società. Questo fenomeno ha generato una serie di ripercussioni che hanno influenzato il modo in cui le persone percepiscono e si avvicinano a Sergio Lozano nella loro vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Sergio Lozano e la sua rilevanza nel contesto attuale, fornendo un'analisi dettagliata ed esaustiva che consenta al lettore di comprendere meglio questo fenomeno e le sue implicazioni nella società odierna.

Disambiguazione – Se stai cercando il calciatore a 11, vedi Sergio Lozano (calciatore 1999).
Sergio Lozano
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza181 cm
Peso81 kg
Calcio a 5
RuoloLaterale
SquadraBarcellona
Carriera
Giovanili
1994-2004non conosciuta (bandiera) Arganda
2004-2008Las Rozas Boadilla
Squadre di club
2001-2004non conosciuta (bandiera) Arganda
2004-2008Las Rozas Boadilla
2008-2010Cartagena
2010-2011Segovia
2011-Barcellona
Nazionale
2009-2024Spagna (bandiera) Spagna
Palmarès
 Mondiali
ArgentoThailandia 2012
 Europei
OroCroazia 2012
BronzoBelgio 2014
ArgentoSlovenia 2018
BronzoPaesi Bassi 2022

Sergio Lozano Martínez (Madrid, 9 novembre 1988) è un giocatore di calcio a 5 spagnolo, campione europeo con la nazionale spagnola nel 2012.

Carriera

Club

Soprannominato "il bufalo", Lozano è uno dei calcettisti più rappresentativi della storia del Barcellona, in cui ha militato per 14 stagioni sportive[1]. Nella sua carriera ha vinto due Futsal Awards: nel 2011 come miglior giovane e due anni più tardi come miglior giocatore assoluto. Con il ritiro di Paco Sedano, nella stagione 2018-19 viene eletto capitano della squadra catalana[2]. Nell'aprile del 2025 annuncia il suo ritiro al termine della stagione sportiva[1].

Nazionale

Lozano ha debuttato nella nazionale spagnola nel 2009[3], venendo tuttavia escluso dai convocati al campionato europeo 2010[4]. Il 28 dicembre 2021 viene incluso nella lista dei convocati della Spagna per il campionato europeo 2022[5]. La deludente Coppa del Mondo 2024, nella quale gioca poco meno di due minuti, è stata la sua ultima competizione con le furie rosse[6].

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Competizioni internazionali

Nazionale

Individuale

Miglior giocatore: 2013
Miglior giovane: 2011[7]

Note

  1. ^ a b (ES) Sergio Lozano cuelga las botas: el FC Barcelona retirará su número '9' y seguirá en el club, su marca.com, 4 aprile 2025.
  2. ^ (ES) David Rubio, Sergio Lozano: "Estoy muy orgulloso por ser el capitán del Barça", su sport.es, 25 agosto 2018.
  3. ^ (ES) La nueva savia del fútbol sala español, su marca.com, 9 novembre 2011.
  4. ^ (ES) Sergio Lozano se queda sin Europeo, su laverdad.es, 4 gennaio 2010.
  5. ^ (ES) Estos son los convocados de la Selección Absoluta de Fútbol Sala para la Eurocopa, su sefutbol.com, 31 dicembre 2021. URL consultato il 24 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2022).
  6. ^ (ES) Lozano: "Mi corazón y mi cabeza decían una cosa, pero la dirección deportiva tiene otros planes para mí", su relevo.com, 4 aprile 2025.
  7. ^ UMBRO Futsal Awards 2011, su futsalplanet.com. URL consultato il 10 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2012).

Altri progetti

Collegamenti esterni