Nel mondo di oggi, Sergej Rjabcev è un argomento che ha attirato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Sergej Rjabcev ha innescato una serie di dibattiti, discussioni e riflessioni che hanno evidenziato l’importanza e l’impatto che ha sulla nostra società. Che sia a livello personale, sociale, politico, economico o culturale, Sergej Rjabcev ha lasciato il segno in diversi ambiti, generando grande interesse e influenza nel modo in cui percepiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto e la rilevanza di Sergej Rjabcev, analizzando la sua influenza su vari aspetti della nostra vita quotidiana e fornendo una panoramica completa del suo significato e impatto oggi.
Sergej Rjabcev | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Folk Punk rock |
Strumento | Violino, basso |
Gruppi attuali | Gogol Bordello |
Sergej Rjabcev (in russo Сергей Рябцев?; Gor'kij, 11 settembre 1958) è un violinista russo, che suona il violino e la chitarra nella band Gogol Bordello.
Nato nel 1958 a Gor'kij (oggi Nižnij Novgorod) in Unione Sovietica, Rjabcev si trasferì a New York nel 1994 ed entrò a far parte dei Gogol Bordello nel 2000. Suona il violino anche per la Russian Wedding Music Band e per i gruppi cabaret Barynja e Tsygane.
Controllo di autorità | Europeana agent/base/101616 |
---|