Nel mondo di oggi, Sergei Bragin è diventato un argomento fondamentale che copre diversi aspetti della vita quotidiana. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia globale, Sergei Bragin ha occupato un posto predominante nelle conversazioni quotidiane. Mentre ci addentriamo in questo mondo affascinante, è essenziale comprendere l'importanza di Sergei Bragin e il modo in cui influenza ogni aspetto della nostra vita. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Sergei Bragin e la sua rilevanza nel mondo di oggi, fornendo una panoramica completa che consentirà ai nostri lettori di comprendere meglio questo entusiasmante argomento.
Sergei Bragin (Tallinn, 19 marzo 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore estone, di ruolo centrocampista, dal 2014 vice allenatore del FCI Tallinn.
Palmarès
Club
- Norma Tallinn: 1992, 1992-1993
- Lantana Tallinn: 1995-1996, 1996-1997
- Levadia Maardu: 1999, 2000
- Levadia Maardu: 1999, 2000
- Levadia Maardu: 1999, 2000, 2001
Individuale
- 1992 (18 gol), 1992-1993 (27 gol), 1996-1997 (18 gol)
Collegamenti esterni
- (EN) Sergei Bragin, su national-football-teams.com, National Football Teams.

- (DE, EN, IT) Sergei Bragin (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.

- (DE, EN, IT) Sergei Bragin (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.

- Sergei Bragin, su it.soccerway.com, Perform Group.

- (ET) Sergei Bragin, su jalgpall.ee, Federazione calcistica dell'Estonia.

-

-

- (ET) Sergei Bragin, su Eesti spordi biograafiline leksikon.
