In questo articolo esploreremo l'entusiasmante mondo di Senato (Bolivia) e tutto ciò che questo tema ha da offrire. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, ci immergeremo in un viaggio alla scoperta per comprendere appieno l'importanza e la rilevanza di Senato (Bolivia) nelle nostre vite. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo le diverse sfaccettature e aspetti che rendono Senato (Bolivia) un argomento di interesse universale, affrontando tutto, dal suo impatto sociale alle sue implicazioni globali. Con interviste ad esperti, dati statistici e prospettive diverse, questo articolo vuole essere una guida completa che svela i misteri e le virtù di Senato (Bolivia), offrendo una visione esaustiva che permette al lettore di addentrarsi nell'affascinante universo di questo argomento.
Senato dello Stato Plurinazionale della Bolivia (ES) Senado del Estado Plurinacional de Bolivia | |
---|---|
![]() | |
Nome originale | (ES) Cámara de Senadores |
Stato | ![]() |
Tipo | Camera alta dell'Assemblea legislativa plurinazionale |
Istituito | 1831 (originale), 1862 (attuale) |
Presidente | Andrónico Rodríguez (MAS-IPSP) (dal 4 novembre 2020) |
Ultima elezione | 18 ottobre 2020 |
Numero di membri | 36 |
Durata mandato | 5 anni |
![]() | |
Gruppi politici | Maggioranza (21)
Opposizione (15) |
Sede | Palazzo Legislativo, La Paz |
Sito web | senado.gob.bo/ |
Il Senato dello Stato Plurinazionale della Bolivia (in spagnolo: Senado del Estado Plurinacional de Bolivia), noto anche come Camera dei senatori (Cámara de Senadores), è la camera alta dell'Assemblea Legislativa Plurinazionale boliviana. L’altro suo ramo, e camera bassa, è invece la Camera dei deputati.
Esso è composto da 36 membri eletti per la durata di 5 anni con la possibilità di un solo rinnovamento.