Seiji Miyaguchi

Nel mondo di oggi, Seiji Miyaguchi è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura o per la sua importanza in ambito accademico, Seiji Miyaguchi è diventato un argomento di conversazione ricorrente in vari ambienti. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Seiji Miyaguchi ha generato infiniti dibattiti e riflessioni che non solo hanno arricchito la conoscenza sull'argomento, ma hanno anche innescato cambiamenti significativi in ​​diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto di Seiji Miyaguchi, analizzandone le diverse sfaccettature e riflettendo sulla sua importanza nel mondo di oggi.

Seiji Miyaguchi (宮口 精二?, Miyaguchi Seiji; Tokyo, 15 novembre 1913Tokyo, 12 aprile 1985) è stato un attore giapponese.

Tra i film da lui interpretati si ricordano in particolare I sette samurai e Vivere, entrambi di Akira Kurosawa, e Kwaidan di Masaki Kobayashi. È morto nel 1985 di cancro ai polmoni.

Filmografia parziale

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN12516726 · ISNI (EN0000 0000 8092 0536 · Europeana agent/base/86241 · LCCN (ENn82256535 · GND (DE1164199900 · BNF (FRcb14207592m (data) · J9U (ENHE987007453265705171 · NDL (ENJA00133549