Nel mondo di oggi, Segunda División 1994-1995 (Spagna) ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza nella storia o per la sua influenza in campo scientifico, Segunda División 1994-1995 (Spagna) è diventato un argomento di conversazione costante in tutto il mondo. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Segunda División 1994-1995 (Spagna) è rimasto un argomento di interesse per esperti, appassionati e grande pubblico. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Segunda División 1994-1995 (Spagna), analizzando le sue varie sfaccettature e il ruolo che svolge nella nostra vita quotidiana.
Segunda División 1994-1995 Liga Adelante 1994-1995 | |
---|---|
Competizione | Segunda División |
Sport | ![]() |
Edizione | 64ª |
Organizzatore | RFEF |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 20 |
Formula | Girone all'italiana |
Sito web | www.lfp.es |
Risultati | |
Vincitore | CP Mérida |
Promozioni | CP Mérida Rayo Vallecano Salamanca UDS |
Retrocessioni | Palamós Ourense |
Cronologia della competizione | |
L'edizione 1994-95 della Segunda División fu il sessantaquattresimo campionato di calcio spagnolo di seconda divisione. Il campionato vide la partecipazione di 20 squadre raggruppate in un unico gruppo. Le prime due della classifica furono promosse in Primera División mentre le ultime quattro furono retrocesse in Segunda División B. Erano previsti i play-off per la terza e la quarta in classifica.
Classifica 1994-95 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | CP Mérida | 56 | 38 | 23 | 10 | 5 | 55 | 19 | +36 |
![]() |
2. | Rayo Vallecano | 53 | 38 | 20 | 13 | 5 | 61 | 31 | +30 |
![]() |
3. | UE Lleida | 46 | 38 | 19 | 8 | 11 | 54 | 34 | +20 |
![]() |
4. | Salamanca UDS | 45 | 38 | 15 | 15 | 8 | 48 | 37 | +11 |
5. | Eibar | 43 | 38 | 12 | 19 | 7 | 32 | 27 | +5 | |
6. | Barcellona B | 42 | 38 | 11 | 20 | 7 | 64 | 48 | +16 | |
7. | Osasuna | 41 | 38 | 14 | 13 | 11 | 39 | 35 | +4 | |
8. | Real Madrid B | 39 | 38 | 13 | 13 | 12 | 42 | 40 | +2 | |
9. | Hércules | 39 | 38 | 13 | 13 | 12 | 43 | 44 | -1 | |
10. | Villarreal | 38 | 38 | 11 | 16 | 11 | 41 | 36 | +5 | |
11. | Toledo | 38 | 38 | 13 | 12 | 13 | 49 | 54 | -5 | |
12. | Maiorca | 38 | 38 | 13 | 12 | 13 | 53 | 40 | +13 | |
13. | Atlético Marbella | 34 | 38 | 13 | 8 | 17 | 42 | 54 | -12 | |
14. | Badajoz | 34 | 38 | 9 | 16 | 13 | 32 | 40 | -8 | |
15. | Extremadura | 34 | 38 | 8 | 18 | 12 | 35 | 48 | -13 | |
16. | Bilbao Athletic | 32 | 38 | 10 | 12 | 16 | 42 | 52 | -10 | |
![]() |
17. | Palamós[1] | 30 | 38 | 8 | 14 | 16 | 52 | 57 | -5 |
18. | Getafe[2] | 30 | 38 | 5 | 20 | 13 | 26 | 42 | -16 | |
19. | Leganés[2] | 28 | 38 | 10 | 8 | 20 | 39 | 66 | -27 | |
![]() |
20. | Ourense | 20 | 38 | 4 | 12 | 22 | 26 | 71 | -45 |
Andata | Ritorno | ||
---|---|---|---|
UE Lleida | 2-2 | 2-3 | Sporting Gijón |
Salamanca UDS | 0-2 | 5-0 (dts) | Albacete[3] |