In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Secret Garden (gruppo musicale) e tutte le sue implicazioni. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, ci immergeremo in un'analisi esaustiva che coprirà tutti gli aspetti rilevanti. Che Secret Garden (gruppo musicale) sia una persona, un evento storico, un fenomeno sociale o qualsiasi altro argomento di interesse, il nostro obiettivo è fornire una panoramica completa e dettagliata che soddisfi la curiosità dei nostri lettori. In questa direzione approfondiremo i vari aspetti che caratterizzano Secret Garden (gruppo musicale), dalla sua influenza sulla società alla sua rilevanza nel panorama attuale. Non c'è dubbio che Secret Garden (gruppo musicale) susciti un interesse diffuso, ed è per questo che ci proponiamo di offrirne uno sguardo profondo e rivelatore che ci permetta di comprenderne la vera portata.
Secret Garden | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() ![]() |
Genere | New age[1] neo classical[1] Folk[1] |
Periodo di attività musicale | 1995 – in attività |
Album pubblicati | 13 |
Studio | 12 |
Live | 1 |
Raccolte | 0 |
Sito ufficiale | |
Secret Garden è un duo irlandese-norvegese di musica new age e new instrumental.
Il duo è formato dalla violinista irlandese Fionnuala Sherry (Naas, Irlanda, 1962) e dal compositore e pianista norvegese Rolf Løvland (Kristiansand, Norvegia, 1955). I Secret Garden hanno venduto più di 3 milioni di dischi e hanno rappresentato la Norvegia all'Eurovision Song Contest del 1995 con Nocturne, conseguendo la vittoria. È stata la prima ed unica volta in cui un pezzo quasi interamente strumentale ha vinto l'Eurovision Song Contest, per poter incontrare le regole del festival il gruppo affidò le parti vocali alla cantante Gunnhild Tvinnereim.[1]
Grazie al loro trionfo all'Eurovision Song Contest anche il loro primo album Songs from a Secret Garden uscito alla fine del 1995 ebbe un successo notevole. Vendette un milione di copie in tutto il mondo e fu disco di platino in Norvegia e in Corea del Sud, disco d'oro in Irlanda, Hong Kong e Nuova Zelanda.
Anche i loro album successivi sono entrati nella top ten della Billboard New Age charts.
Barbra Streisand ha adattato il singolo Heartstrings del duo trasformandola in I've Dreamed of You pubblicata nel suo album A Love Like Ours.
Il loro brano You Raise Me Up (composto da Brendan Graham / Rolf Løvland), originariamente eseguito assieme a Brian Kennedy, è stato poi inciso da Josh Groban, dai Westlife e recentemente ne è stata fatta una cover in spagnolo intitolata Por ti seré interpretata dal gruppo Il Divo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 147943468 · ISNI (EN) 0000 0001 2342 6168 · Europeana agent/base/149154 · LCCN (EN) no97049664 · BNF (FR) cb13981543p (data) · J9U (EN, HE) 987007418367205171 |
---|