Nel mondo di oggi, Sean Anders è un argomento molto rilevante che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età, sesso e cultura. Con il progresso della tecnologia e dell'accesso alle informazioni, Sean Anders è diventato un punto centrale di discussione e interesse nella società moderna. Attraverso i social network, i media o le conversazioni quotidiane, Sean Anders è riuscito a influenzare il modo in cui pensiamo e agiamo nella nostra vita quotidiana. Ecco perché è fondamentale approfondire questo argomento per comprenderne l’importanza e le implicazioni sia a livello individuale che collettivo.
Sean Anders (DeForest, 19 giugno 1969) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense.
Ha esordito alla regia nel 2005 con il film Never Been Thawed, di cui è anche co-sceneggiatore. Nel 2008 invece dirige la commedia Sex Movie in 4D. Nel 2011 Anders ha co-sceneggiato il film I pinguini di Mr. Popper con Jim Carrey e Carla Gugino. La notorietà arriva con la regia del film Come ammazzare il capo 2 mentre nel 2015 invece è la volta della commedia Daddy's Home, con Mark Wahlberg e Will Ferrell tra i protagonisti. Due anni dopo, dirige il suo sequel Daddy's Home 2.
Anders è amico nonché assiduo collaboratore di John Morris, con cui scrive la maggior parte delle sceneggiature dei film, ed è inoltre il fratello maggiore dell'attrice Andrea Anders.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 102431179 · ISNI (EN) 0000 0001 1938 3716 · LCCN (EN) no2010101082 · GND (DE) 139342516 · BNE (ES) XX4970041 (data) · BNF (FR) cb16159762v (data) · J9U (EN, HE) 987008729238405171 |
---|