In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Seán Cronin, con l'obiettivo di approfondirne il significato, l'importanza e la rilevanza in diversi ambiti. Dal suo impatto sulla società odierna alla sua influenza in ambiti specifici, Seán Cronin ha catturato l'attenzione di esperti e studiosi di diverse discipline. Attraverso un'analisi dettagliata e sfaccettata, verranno presentate diverse prospettive che permetteranno ai lettori di comprendere appieno l'importanza di Seán Cronin e il suo impatto sul mondo contemporaneo. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e arricchente di Seán Cronin, fornendo informazioni pertinenti e aggiornate che contribuiscono alla conoscenza e alla comprensione di questo argomento.
Seán Cronin | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dati biografici | |||||||||||||
Paese | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||
Peso | 101 kg | ||||||||||||
Rugby a 15 ![]() | |||||||||||||
Union | ![]() | ||||||||||||
Ruolo | Tallonatore | ||||||||||||
Franchigia URC | Leinster | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Attività in franchise | |||||||||||||
| |||||||||||||
Attività da giocatore internazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 gennaio 2020 | |||||||||||||
Seán Cronin (Limerick, 6 maggio 1986) è un rugbista a 15 irlandese, tallonatore del Leinster.
Militante a livello di club nello Shannon, compì la trafila delle giovanili nel Munster per cui esordì in Celtic League nella stagione 2007-08. Nell'estate del 2008 fu ingaggiato dalla provincia di Connacht[1] e un anno più tardi esordì a Dublino nella Nazionale irlandese contro Figi come rimpiazzo, partendo per la prima volta titolare nel tour estivo 2010 a New Plymouth contro la Nuova Zelanda.
Nel 2011 si trasferì al Leinster[2] e prese parte alla Coppa del Mondo in Nuova Zelanda; alla sua prima stagione nella nuova franchise vinse la Heineken Cup e l'anno successivo conquistò l'accoppiata Pro12-Challenge Cup; si è confermato campione celtico nella stagione di Pro12 2013-14.
Ancora, nel 2015 prese parte alla Coppa del Mondo in Inghilterra in cui l'Irlanda giunse fino ai quarti di finale.