In questo articolo verrà discussa l'importanza di Sci di fondo ai XXII Giochi olimpici invernali - 50 km maschile nella società odierna. Sci di fondo ai XXII Giochi olimpici invernali - 50 km maschile è diventato un argomento rilevante in vari ambiti, dalla politica alla cultura popolare. La sua influenza si estende a livello globale, generando dibattiti e riflessioni sul suo impatto sulle nostre vite. Attraverso un'analisi dettagliata, verranno esplorate diverse prospettive e approcci su Sci di fondo ai XXII Giochi olimpici invernali - 50 km maschile, con l'obiettivo di comprenderne la vera natura e il significato nel contesto attuale. Inoltre, verranno esaminate le implicazioni e le conseguenze di Sci di fondo ai XXII Giochi olimpici invernali - 50 km maschile nel mondo contemporaneo, fornendo così una panoramica completa della sua rilevanza e significato.
![]() ![]() | ||||||||||
50 km maschile Soči 2014 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Krasnaja Poljana | |||||||||
Periodo | 23 febbraio | |||||||||
Partecipanti | 64 da 25 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Tra le competizioni dello sci di fondo che si terranno ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči (in Russia) la 50 km maschile a tecnica libera con partenza di massa si è svolto il 23 febbraio sul tracciato di Krasnaja Poljana.
Il russo Aleksandr Legkov ha vinto la medaglia d'oro precedendo i connazionali Maksim Vylegžanin (medaglia d'argento) e Il'ja Černousov (medaglia di bronzo).
Detentore del titolo di campione olimpico uscente era il norvegese Petter Northug, che aveva vinto in tecnica classica sul tracciato di Whistler a Vancouver 2010, precedendo il tedesco Axel Teichmann (medaglia d'argento) e lo svedese Johan Olsson (medaglia di bronzo).
Data: Domenica 23 febbraio 2014
Ora locale: 11:00
Pista:
Legenda: