Nel mondo di oggi, Torin Koos è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sulla storia o per la sua influenza sul posto di lavoro, Torin Koos è stato oggetto di molteplici ricerche e dibattiti. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Torin Koos è stato un argomento affascinante che ha suscitato l'interesse di studiosi, esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Torin Koos, approfondendone l'importanza, le opportunità e le sfide che presenta attualmente.
Torin Koos | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 188 cm |
Peso | 85 kg |
Sci di fondo ![]() | |
Squadra | Leavenworth WSC |
Termine carriera | 2016 |
Torin Christian Koos (Minneapolis, 19 luglio 1980) è un ex fondista statunitense.
In Coppa del Mondo ha esordito il 14 gennaio 2001 e nel 2004 a Soldier Hollow (12°/11°) e poi ha ottenuto il primo podio il 28 gennaio 2007 a Otepää (3°).
In carriera ha preso parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali, Salt Lake City 2002 (35° nella sprint), Torino 2006 (36° nella sprint), Vancouver 2010 (36° nella sprint, 9° nella sprint a squadre, 13° nella staffetta) e Soči 2014 (37° nella sprint), e a sei dei Campionati mondiali (10° nella sprint a squadre a Oslo 2011 il miglior risultato).