Satu Saarteinen

Nel mondo di oggi, Satu Saarteinen è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Con il passare del tempo, Satu Saarteinen si è rivelato un argomento che non lascia nessuno indifferente, generando dibattiti, opinioni contrastanti e riflessioni infinite. L'importanza di Satu Saarteinen risiede nel suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana, dalla politica alla cultura popolare. Allo stesso modo, Satu Saarteinen è stato oggetto di studi e ricerche, dando origine a numerosi progressi e scoperte che hanno rivoluzionato la nostra comprensione del mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto di Satu Saarteinen e la sua influenza su diverse sfere della società.

Satu Saarteinen
NazionalitàFinlandia (bandiera) Finlandia
Altezza182 cm
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera1988
Carriera
Squadre di club
1975-1976Nokian Urheilijat
1978-1982Nokian Urheilijat
1982-1984Tampereen Pyrintö
1985-1988Tampereen Pyrintö
Nazionale
1978Finlandia (bandiera) Finlandia U-16
1977-1981Finlandia (bandiera) Finlandia U-18
1980-1981Finlandia (bandiera) Finlandia
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Satu Saarteinen (San Paolo, 15 maggio 1962) è un'ex cestista finlandese.

Carriera

Con la Finlandia ha disputato due edizioni dei Campionati europei (1980, 1981).

Collegamenti esterni