Lea Hakala

Oggi è innegabile che Lea Hakala svolga un ruolo cruciale nella nostra società. Sia attraverso l'influenza che esercita sulle nostre decisioni, il suo impatto sullo sviluppo tecnologico o la sua rilevanza nella storia, Lea Hakala è diventato un argomento centrale di discussione e dibattito. La sua importanza copre un ampio spettro di settori, dalla politica all’economia, alla cultura e all’intrattenimento. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Lea Hakala e la sua influenza sul mondo di oggi.

Lea Hakala
NazionalitàFinlandia (bandiera) Finlandia
Altezza183 cm
Pallacanestro
RuoloAla
Termine carriera2009
Carriera
Giovanili
1982-1983Maryland Terrapins
Squadre di club
1975-1982Lahden Sampo
1983-1984Libertas Pescara
1984-1988Lahden Sampo
1988-1989El Almendro
1989-1990Real Canoe
1990-1991Ensino C.D.
1991-1992Barcellona
1992-1999Forssan Alku
1999-2000Pussihukat
2000-2005Pantterit
2008-2009Pantterit
Nazionale
1976Finlandia (bandiera) Finlandia U-16
1977-1979Finlandia (bandiera) Finlandia U-18
1975-2001Finlandia (bandiera) Finlandia251 (4.138)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Lea Helena Hakala (Helsinki, 15 marzo 1960) è un'ex cestista finlandese.

Carriera

Con la Finlandia ha disputato tre edizioni dei Campionati europei (1980, 1981, 1987).

Collegamenti esterni